Nadia Magnacca

Nata a Napoli, dove vive e da anni lavora attraverso il linguaggio della fotografia, del video e dell’installazione. Laureata in Scienze biologiche, ha poi studiato fotografia al centro “Bauer” di Milano  e ha insegnato fotografia. Attualmente è docente di Scienze integrate presso un Istituto Superiore Statale.

Ha realizzato per Incontri Internazionali d’Arte progetti nel 1993 (Arte Domani – Spoleto) e nel 1994 (Lo Sguardo e l’Ascolto – Spoleto). Nel 1995 è presente a Venezia (7 Artisti a Palazzo Zen); nel 1996 a Cosenza (La Balbuzie degli Occhi), ad Amburgo (Jugend & Kunst), a Macerata (Laboratorio di fine secolo); nel 2004 a Roma (Galleria Oredaria Arti Contemporanee); a Napoli, nel 2006/7 al PAN-Palazzo delle Arti-Napoli (Do not throw anything out of the window), nel 2008, Galleria ArtexArte-Napoli (Nadiafotografaneri ) e nel 2009 a Castel dell’Ovo-Napoli (Semplice come respirare). Nel 2010 realizza un’installazione pubblica in Piazza dei Martiri-Napoli (Fieri) ed è presente in una collettiva al PAN-Napoli (Mattinarte-150 loghi d’artista). In mostra nel 2016 all’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro (Autentica) e nel 2018 all’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi (Autentica).