“L’autenticità di una cosa è la quintessenza di tutto ciò che, fin dall’origine di essa, può venire tramandato” (Walter Benjamin da “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”)
Da quando i napoletani emigrati negli Stati Uniti vendevano la pizza nelle strade di New York, è cominciata la storia della pizza nel mondo; oggi non c’è luogo dove non si possa incontrare una pizza, in tutte la dimensioni e con le più svariate guarnizioni: è chiaro che si tratta di libere interpretazioni di quella che è l’Autentica.
Nelle immagini fotografiche e nel video i volti e le gesta dei grandi pizzaioli napoletani, orgogliosi e appassionati mentre preparano la pizza come se fosse sempre l’unica, un’opera d’arte riprodotta mille e mille volte.
Si utilizzano ingredienti scelti secondo criteri rigorosissimi, lavorando la pasta il tempo giusto perché le mani trasmettono calore e il tempo di lavorazione ne modifica la qualità, cuocendole nei forni finemente decorati e benedetti da Sant’Antonio Abate, protettore del fuoco.

LuogoIstituto Italiano di Cultura, Rio de Janeiro, Brasile, 2016Istituto Italiano di Cultura, New Delhi, India, 2018 Tecnicafotografia a colori, video